
Il latino e la matematica: due facce della stessa medaglia
Andrea BalboProfessore ordinario di Lingua e letteratura latina – Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Torino Marina MarchisioProfessoressa ordinaria di Matematiche complementari – Dipartimento di Biotecnologie molecolari e Scienze per la Salute, Università di Torino “Il latino è come la matematica: serve per ragionare”. Questa frase, formulata in modo assiomatico e trasmessa in innumerevoli varianti Continua a leggere