Autore: lettera.150

Flat tax, Lettera150: non viola la Costituzione. E aiuta le famiglie
“La Commissione europea ha denunciato l’insostenibilità della tassazione italiana sul lavoro. Ha altresì denunciato, nella stessa Raccomandazione, la forte discontinuità fra le aliquote marginali delle imposte sul reddito delle persone fisiche. È dunque sempre più necessaria una flat tax che riduca quella discontinuità, una riforma che produrrebbe diversi benefici: incrementare i redditi reali degli italiani, Continua a leggere

Gli ex esami di maturità, amare verità dietro i dati
Di Giuseppe Bertagna, pedagogista, Università di Bergamo Quasi uno studente lombardo su 4 (29,5) è uscito dagli esami di stato con un voto tra 71 e 80. In Campania la percentuale è del 25,7, in Sicilia del 24,9, in Puglia del 23,8 e in Calabria del 22,5. Gli studenti con una votazione tra 81 e Continua a leggere

Liceo per tutti, scelta anacronistica
La proposta del leader di Azione, Carlo Calenda, di un percorso liceale fino a 18 anni obbligatorio per tutti in cui s’imparino arte, storia, musica, cultura, con gli studi professionali e tecnici rinviati a dopo, “appare anacronistica e velleitaria”. Così Lettera150, il think tank che riunisce oltre duecento professori universitari, in un comunicato dopo la Continua a leggere