
Sul Manifesto di Ventotene e dintorni
Per alcuni giorni ha preso la scena nei media e nei giornali il Manifesto di Ventotene, il documento da molti considerato un momento fondativo del progetto dell’Unione europea, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e con l’apporto di Eugenio Colorni durante il loro confino nell’isola di Ventotene. A mente fresca è forse giunto il momento di procedere a qualche riflessione di ordine generale. Continua a leggere