Categoria: News

Coronavirus: Lettera150,mascherine obbligatorie se contatti sociali Accesso di massa è costoso, ma perdurare epidemia lo è di più
(ANSA) – ROMA, 27 APR – L’utilizzo delle mascherine deve essere obbligatorio per chiunque abbia contatti sociali, con sanzioni in caso di inosservanza; l’accesso di massa ha un prezzo, ma l’alternativa, potenziale disastro economico conseguente al perdurare dell’epidemia – è significativamente più costosa. E’ la posizione espressa in un documento di “Lettera 150”, il gruppo Continua a leggere

Lettera150: tamponi a campione nelle aziende
(ANSA) – ROMA, 19 MAG -I promotori del documento partonodalla considerazione di quanto sia “fondamentale garantire lasicurezza dei lavoratori, (che si rifletterebbe automaticamentesu quella della società civile, di cui i lavoratoricostituiscono una parte rilevante,il 39%)”. Per questopropongono uno screening rapido nei luoghi di lavoro,considerando 24 milioni di lavoratori attivi potenzialmente datestare con il tampone a Continua a leggere

Fase 2: Lettera150, tamponi a campione nelle aziende
Da 10 a 20 addetti con selezione casuale (ANSA) – ROMA, 19 MAG – Un protocollo di tamponi a campionenelle aziende per avere un quadro affidabile dell’andamento deicasi di infezione da nuovo coronavirus: lo propone la ricercapromossa da Lettera 150, l’associazione fondata dal giuristaGiuseppe Valditara, dell’Università di Torino, che riunisce i150 docenti sostenitori della riapertura Continua a leggere